
Attivo dal 2012
È il primo doposcuola a Trieste specializzato per la Dislessia e i DSA
Il nostro doposcuola non è un vero e proprio doposcuola: è un laboratorio di approfondimento del metodo di studio e potenziamento dell’autostima.
QUALI SONO GLI OBIETTIVI?
- Promuovere l’autonomia
- Potenziare l’autostima
- Sviluppare un metodo di studio efficace e personalizzato
- Portare al successo scolastico
A CHI È RIVOLTO?
A bambini e ragazzi dalla IV Primaria alla V Secondaria di Secondo Grado con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA): Dislessia, Disortografia, Discalculia, Disgrafia.
Il doposcuola si rivolge anche a bambini ragazzi con Bisogni Educativi Speciali (BES) o che necessitano di supporto specifico al metodo di studio.
QUANDO?
Il periodo di attività va da Ottobre a Maggio gli incontri si svolgono una o due volte alla settimana, a seconda dell’età.
Le iscrizioni sono aperte da Settembre a Gennaio, successivamente si farà una valutazione ad hoc.
COSA SI FA?
I ragazzi lavorano individualmente, in un contesto di gruppo omogeneo per età, sul proprio materiale di studio e sui compiti con il supporto del computer e degli strumenti compensativi informatici (libri digitali, mappe concettuali, sintesi vocale).
I software sono presenti nei pc del doposcuola grazie alla convenzione con la cooperativa Anastasis, mentre i libri digitali devono essere ordinati dalla famiglia.
CHI SEGUE I RAGAZZI?
Un team di psicologi specializzati in DSA, in rapporto 1:3 o 1:4 con i ragazzi seguiti.