Nel 2015 viene avviato il progetto sperimentale “Chiedilo a Stelle” con l’obiettivo di realizzare il sogno dei soci fondatori di creare una realtà completa che possa rispondere a tutti i bisogni di una famiglia con un figlio con un Disturbo Specifico dell’Apprendimento.
Attività Psicologiche
Chi sono gli psicologi che aderiscono al progetto?
- Ilaria Vaccher, Psicologa e Psicoterapeuta
- Anna Mauri, Psicologa e Psicoterapeuta
- Thomas West, Psicologo, Neuropsicologo e Psicoterapeuta
Da cosa nasce CHIEDILO A STELLE?
- L’esperienza delle famiglie che hanno creato l’Associazione, le quali hanno conosciuto da vicino il disorientamento della famiglia e dei ragazzi di fronte alla diagnosi di dislessia e hanno vissuto sulla propria pelle la difficoltà nel trovare ed attuare percorsi adatti a promuovere il successo scolastico ed il benessere psicologico dei propri figli.
- Le richieste dei soci e degli utenti dello sportello che lamentano lunghi tempi d’attesa nel pubblico per diagnosi e potenziamenti e difficile reperibilità di privati di comprovata formazione ed esperienza, nonché costi accessibili.
- La disponibilità dei soci professionisti di mettere a disposizione le loro competenze in ambito associativo.
Pertanto si decide di ampliare l’offerta associativa e dare la possibilità a soci liberi professionisti di utilizzare gli spazi di Stelle sulla Terra per svolgere attività di:
- Diagnosi di Disturbo Specifico dell’Apprendimento e disturbi correlati
- Potenziamento e riabilitazione delle abilità scolastiche e dei sottostanti deficit
- Percorsi individuali volti all’autonomia
- Sostegno psicologico e psicoterapia ad indirizzo fenomenologico esistenziale
A Maggio 2017, in Assemblea, considerati gli aspetti positivi e negativi dell’esperienza di sperimentazione si decide l’avvio ufficiale al progetto.